trekking sul monte tremoggia con il cane

Avventure a Coda Alta

Viaggi on the road, escursioni e vita quotidiana con 2 cani

Park4Night: l’App per Trovare Aree Sosta e Campeggi per Camper e Van

Park4night app per soste in camper e van

Cercate un’applicazione che raccolga Aree sosta, Campeggi, Spot e tante altre possibilità di sosta per il vostro camper o van🚐? Park4Night potrebbe essere l’app che vi serve!

Da quando è arrivata la Furia Buia (il nostro van), avere un’app che ci facilitasse la ricerca delle aree sosta in Italia e in Europa era diventato fondamentale. Park4Night è diventata presto la nostra fedele compagna di viaggio, che ci aiuta tantissimo anche in fase di organizzazione delle tappe dei nostri viaggi on the road. E viene in nostro soccorso anche quando scombiniamo i nostri piani e cambiamo all’ultimo minuto la location della nostra sosta notturna. Come ogni cosa, ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma per il momento per noi ha fatto il suo dovere!

Scopriamola insieme!


COS’E’ PARK4NIGHT?

Park4Night - logo

Park4Night è un’app nella quale gli utenti stessi inseriscono e recensiscono diverse tipologie di punti di sosta per camper, van, roulotte, etc. Può essere utilizzata sia in versione gratuita, che con abbonamento annuale (p4n+)con funzioni aggiuntive. Vi mostra le aree di sosta sia in Italia che all’Estero. E’ disponibile sia per Android che per iOS, la si può scaricare direttamente da Google Play e da App Store.

Si può utilizzare anche nella sua versione Desktop, direttamente dal sito Park4Night.


COME FUNZIONA PARK4NIGHT

L’app vi da la possibilità di cercare le aree sosta nelle vicinanze del luogo in cui vi trovate (tramite localizzazione gps istantanea) o in un luogo che definite nella barra di ricerca.

Ci sono diverse possibilità per filtrare i risultati ottenuti, alcune delle quali disponibili solo con il piano a pagamento. Tra i filtri troviamo:

  • 📌Classificazione (p4n+)
  • 📌Limite di altezza del veicolo
  • 📌Tipologia (campeggio, area sosta gratutita, area sosta a pagamento, etc)
  • 📌Servizi presenti (p4n+)
  • 📌Attività nelle vicinanze (p4n+)
Park4Night - risultati ricerca
Park4Night – risultati ricerca
Park4Night - filtri
Park4Night – filtro per tipologia

Le tipologie di spot che Park4Night vi mostra si dividono nelle seguenti categorie:

  • Area camper gratuita
  • Area camper a pagamento
  • Area camper privata
  • Parcheggio camper senza servizi
  • Accoglienza tra privati
  • Area di servizi senza sosta
  • Area di picnic (visibile solo se si crea un account, anche gratuito)
  • Area di sosta
  • Campeggio
  • Nella fattoria
  • In mezzo alla natura (visibile solo se si crea un account, anche gratuito)

Insomma, avrete solo l’imbarazzo della scelta! In base alla vostra selezione delle opzioni, sulla mappa compariranno le icone diversificate per ogni tipo di sosta disponibile nell’area.

Selezionando l’icona dello spot che vi interessa, entrerete nella sua pagina dedicata, con tutte le informazioni disponibili. Tra queste, trovate:

Park4Night – info area
Park4Night - descrizione e indicazioni
Park4Night – descrizione e indicazioni
  • La valutazione secondo gli utenti
  • Le foto messe a disposizione dagli utenti
  • Una breve descrizione dell’area sosta
  • I prezzi, il numero dei posteggi e le indicazioni sui periodi di apertura e chiusura
  • Le indicazioni stradali, con l’indirizzo e la possibilità di visualizzazione sulla mappa
  • Le recensioni degli utenti, sia italiani che stranieri (l’app vi da la possibilità di tradurre direttamente i commenti in lingua straniera, anche se con una grammatica un po’ da interpretare…)
  • Il pulsante per andare direttamente alle indicazioni stradali, che aprirà in automatico l’app che usate come navigatore
  • Il pulsante “Preferiti”, che si attiva solo se avete fatto il login (non serve il piano a pagamento)
  • Il pulsante “Contatto”, disponibile con il piano a pagamento

Essendo tutti contenuti inseriti dagli utenti, tenete sempre in mente che le recensioni possono essere molto soggettive e legate a contingenze o esigenze particolari. Controllate che lo spot selezionato abbia recensioni abbastanza recenti e basatevi sul quelle, più che sul numero di stelline assegnate nella valutazione.

Fate attenzione anche quando avviate la navigazione stradale verso lo spot. Poiché i dati sono inseriti dagli utenti, possono esserci delle inesattezze ogni tanto. Fate un check dell’indirizzo finale su Google Maps (o sul navigatore che utilizzare abitualmente).

Ovviamente Park4Night non è un’app di prenotazione, quindi non potrà dirvi se lo spot (campeggio o area sosta che sia) è pieno. Capiterà di arrivare sul posto e non trovare spazio, ma, se siete camperisti o viaggiatori in van, sapete che questo fa parte del gioco.

Qualche volta abbiamo riscontrato delle piccole discrepanze tra i prezzi segnalati sull’app e quelli effettivamente pagati nella realtà, soprattutto per i campeggi, che magari variano le tariffe in base alla stagione. Inutile dire che, nel caso dei campeggi, è comunque sempre meglio chiamare preventivamente, una volta fatta la scelta.


VERSIONE GRATUITA O A PAGAMENTO?

Noi la utilizziamo nella sua versione gratuita e possiamo assicurarvi che, per la maggior parte dei casi, fornisce già un numero di informazioni sufficienti.

L’abbonamento annuale (9,99€/anno) a Park4Night vi da la possibilità di:

  • scaricare le mappe e utilizzarle offline
  • filtrare gli spot in base ai servizi che offrono
  • utilizzare la vista satellitare
  • eliminare la pubblicità
  • creare cartelle personalizzate per i Preferiti
  • vedere le aree a basse emissioni in Europa

La scelta dipende un po’ da voi e dal grado di dettaglio che vi serve quando cercate uno spot per la sosta. Noi, per il momento, non abbiamo avuto bisogno di passare al piano a pagamento.


COME UTILIZZIAMO PARK4NIGHT PER ORGANIZZARE I NOSTRI VIAGGI

In genere, noi utilizziamo Park4Night già in fase di programmazione del viaggio on the road.

Non programmiamo tutto l’itinerario in modo dettagliato, ma costruiamo una sorta di linea guida, nella quale inseriamo le tappe principali che vorremmo visitare. Per ogni tappa, analizziamo su Park4Night la presenza o meno di aree soste, in che numero, di che genere, etc. In questo modo capiamo se è una zona buona per fermarsi per la notte o se è meglio spostarsi.

Durante il viaggio, Park4Night diventa molto utile anche se scombiniamo i piani! (e capita spesso…) Se, ad esempio, esauriamo la visita di un luogo prima del previsto e decidiamo di proseguire il viaggio, diamo un’occhiata a Park4Night per vedere quale potrebbe essere un’altra zona comoda e con disponibilità di aree sosta, sulla via per la tappa successiva.


PRO E CONTRO

PROCONTRO
Abbastanza completa anche nella versione gratuita
Piano a pagamento economico
Tante opzioni di spot
Facilità di utilizzo
Database ricco
Aree sosta inserite dagli utenti
Potenziale inesattezza dell’indirizzo
Commenti (ovviamente) soggettivi

In definitiva, per la nostra esperienza Park4Night è un’ottima app per camperisti e van travellers, che, anche con solo il suo piano gratuito, vi aiuta identificare lo spot che fa per voi e vi supporta nella programmazione del vostro viaggio on the road 🛣️

Scaricate l’app Park4Night oggi stesso e iniziate subito a pianificare il vostro prossimo viaggio in camper o van! Avete già usato quest’app? Lasciateci la vostra opinione nei commenti!

Nei nostri prossimi viaggi testeremo anche un’altra applicazione per le soste: Campy. Se la conoscete già, fateci sapere cosa ne pensate.

Potrebbe interessarvi anche:

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo


Gio, Denis e Astrid

Siamo Denis, Giorgia, Astrid e Kaido! Abbiamo un cuore fatto di mappe e le zampe e le ruote sempre in movimento 🚐🐾 Qui vi raccontiamo escursioni e viaggi on the road dog-friendly, insieme a un po’ di avventure di vita quotidiana insieme ai nostri due cani, perché siano di ispirazione alle vostre Avventure!

Offrici un caffè… O una birra!


Crediamo molto nel progetto Avventure a Coda Alta! Questo blog è autofinanziato e vorremmo mantenerlo libero da pubblicità invadente. Se ti va, sostienici offrendoci da bere: ci darai la possibilità di continuare a scrivere!

Cerca


Iscriviti alla Newsletter